Dost-I IT

Blog di viaggio

Settimana 1 Ciao !Siamo Marie (a destra) e Thaïs (a sinistra) e siamo arrivati a Istanbul una settimana fa. Resteremo qui per 3 mesi aiutando la comunità dominicana facendo diversi compiti come : Giardinaggio Riorganizzare/ pulire la libreria Aiutare per le preghiere, comunicazione, rete,.. È molto eccitante ! Inoltre, siamo insegnanti 2 giorni alla settimana …

Blog di viaggio Leggi altro »

Elementor #1925

Latin Catholicism in Ottoman Istanbul Property, People and Missions Vanessa R. de Obaldía (University of Mainz, DoSt-I) e Claudio Monge (DoSt-I) hanno curato il volume “Latin Catholicism in Ottoman Istanbul – Property, People and Missions“, che vuole essere un contributo su cui la comunità accademica non ha ancora lavorato estensivamente.  Tratta principalmente sugli ultimi due …

Elementor #1925 Leggi altro »

Latin Catholicism

Latin Catholicism in Ottoman Istanbul Property, People and Missions Philippe Bourmaud will discuss the book “Latin Catholicism in Ottoman Istanbul – Property, People and Missions” and with its editors, Vanessa R. de Obaldía (University of Mainz, DoSt-I) and Claudio Monge (DoSt-I). The volume aims at being a contribution on a topic not widely covered yet …

Latin Catholicism Leggi altro »

Close Encounters

Close Encounters A 1622 Jesuit’s Translation of the Quran The manuscript Animadversiones, Notae ac Disputationes in Pestilentem Alcoranum is an almost entirely unknown translation of the Qur’an into baroque Latin completed by the Jesuit priest Ignazio Lomellini in 1622, of which only one copy exists. It is accompanied by extensive commentaries and includes a complete …

Close Encounters Leggi altro »

I fratelli Fossati

I fratelli Fossati – la mostra Architetti svizzeri da Morcote a Istanbul Orari di apertura: 11.2021- 09.2022 | venerdì, sabato, domenica | 14.30  – 17.30 @ Sen Piyer Kilisesi | Galata Kulesi sk. 26 | Beyoğlu Per prenotare una visita: info@senpiyer.org Entrata libera   La mostra fa parte della più ampia iniziativa “I Fratelli Fossati, architetti da Morcote …

I fratelli Fossati Leggi altro »

Tradurre la Storia

Tradurre la Storia Medioevo tradotto e tradito? A 41 anni dalla sua prima edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con DoSt-İ e İTÜ, propone due dialoghi per riscoprire la magia nascosta ne Il Nome della Rosa. Nel secondo incontro, Anna Maria Lorusso, docente di Semiologia all’Università di Bologna e discepola di Umberto Eco, …

Tradurre la Storia Leggi altro »

Il nome della rosa

Il Medioevo di Umberto Eco Medioevo tradotto e tradito? A 41 anni dalla sua prima edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con DoSt-İ e İTÜ, propone due dialoghi per riscoprire la magia nascosta ne Il Nome della Rosa. Nel primo incontro Marco Rainini, docente di Storia medievale all’Università Cattolica di Milano, e Ahmet Altunbaş, …

Il nome della rosa Leggi altro »