
Ciclo di conferenza 2025 “Architettura religiosa contemporanea nel mondo mediterraneo”
Elisa Valero
Chiese dello Spirito Santo e di Santa Josefina Bakhita
L’architetta spagnolo Elisa Valero Ramos, che ha progettato le chiese dello Spirito Santo e di Josefina Bakhita a Granada, sarà la quarta relatrice del ciclo di conferenze “Architettura religiosa contemporanea nel mondo mediterraneo”, organizzato congiuntamente dal Dominican Study Institute-Istanbul (Dost-I) e dal Dipartimento di Sociologia dell’Università Medeniyet di Istanbul, con l’Assoc. Prof. Dr. Erhan Berat Fındıklı come responsabile del progetto e con il contributo del Depo Pergamon, dell’Istituto Italiano di Cultura – Istanbul, dell’Instituto Cervantes de Estambul.
Nel suo lavoro teorico intitolato “La teoria del diamante e il progetto architettonico”, Elisa Valero Ramos, che continua la sua vita professionale in Spagna, definisce l’architettura come il campo di coloro che vogliono rendere il mondo un luogo più bello, umano e vivibile. Traccia un’analogia tra architetti e tagliatori di diamanti ed esplora le contingenze dell’architettura.
Elisa Valero Ramos è un’architetta spagnola nota per il suo approccio semplice, sostenibile e riflessivo al design. Docente presso la Scuola Tecnica di Architettura di Granada, il lavoro di Valero Ramos è caratterizzato dall’uso economico delle risorse, dall’uso intelligente della luce e da un profondo rispetto per il contesto. Valero Ramos ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, dimostrando come semplicità e innovazione possano coesistere in progetti che hanno un impatto significativo sulla vita quotidiana e sull’ambiente costruito.
La chiesa dello Spirito Santo a Granada, progettata da Elisa Valero Ramos, enfatizza il simbolismo spirituale dello spazio con la sua geometria semplice e l’uso della luce naturale. Con linee sottili e materiali semplici, Valero Ramos crea un ambiente tranquillo che invita alla contemplazione. La chiesa di Santa Josefina Bakhita a Motril è invece un’opera contemporanea che unisce funzionalità e simbolismo. Risponde alle esigenze della comunità locale utilizzando volumi puri e un design sostenibile. Entrambi i progetti riflettono il suo impegno per un’architettura moderna e allo stesso tempo profondamente rispettosa dei significati spirituali.
Relatrice: Elisa Valero Ramos
Lingua: Spagnolo con traduzione simultanea in turco
Dove: Sen Piyer Kilisesi, Galata Kulesi sk. 26, Beyoğlu
Quando: 10 Aprile alle ore 19.30
Ingresso libero