lurefatti

L’Eucarestia nella storia dell’arte

L’Eucarestia nella Storia dell’Arte Conferenza La seconda di quattro conferenze sul mistero dell’Eucaristia, il sacramento più importante della Chiesa, celebrato in ogni Messa, sarà presentata da Artem Vaniushin. Artem Vaniushin ci accompagnerà in uno splendido viaggio visivo. Impareremo come il mistero eucaristico viene rappresentato nella storia dell’arte e come i suoi concetti teologici vengono illustrati …

L’Eucarestia nella storia dell’arte Leggi altro »

Orario invernale

Orario invernale delle messe A partire da sabato 30 settembre fino alla vigilia dell’ultima domenica prima di Pentecoste, il 31 maggio, la messa della domenica sarà celebrata la vigilia di domenica, ogni sabato sera alle ore 18.30. Durante la settimana, dal lunedi al venerdi, la santa messa si celebra la mattina alle ore 8.00. Nel …

Orario invernale Leggi altro »

L’Eucarestia nel Vangelo di Giovanni

L’Eucarestia nel Vangelo di Giovanni Conferenza La serie di quattro conferenze sul mistero dell’Eucaristia, il sacramento più importante della Chiesa, che viene celebrato durante ogni messa, sarà inaugurata dal vescovo di Istanbul, mons. Massimiliano Palinuro. Nella sua lectio, il vescovo di Istanbul esporrà l’insegnamento sull’Eucaristia contenuto nel Vangelo di Giovanni.  Mons. Palinuro ha conseguito il dottorato …

L’Eucarestia nel Vangelo di Giovanni Leggi altro »

Ibn Battuta, Marco Polo e l’altro

İbn Battuta, Marco Polo e l’Altro Il video della conferenza (in turco e inglese) https://www.youtube.com/watch?v=H1Y-2LPcgLoNell’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Il Medioevo in viaggio”, ideato da Federico de Renzi e Simone Costanzo in collaborazione con Dost-I, abbiamo parlato del lato letterario del viaggio con Cristiano Bedin e Marco Di Branco. Abbiamo iniziato il nostro viaggio …

Ibn Battuta, Marco Polo e l’altro Leggi altro »

Terrae Incognitae – Podcast

Terrae Incognitae Due podcast su lingua e cultura nella Crimea medievale (in inglese) Nel quarto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in viaggio”, Antonio Musarra ci ha illustrato la storia delle Vie della Seta, passando dalla Crimea e raggiungendo l’Estremo Oriente. Ha anche esaminato il Codex Cumanicus come eredità linguistica degli scambi commerciali e religiosi …

Terrae Incognitae – Podcast Leggi altro »

Ibn Battuta, Marco Polo

Ibn Battuta, Marco Polo e l’Altro Nell’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in viaggio”, parleremo del lato letterario del viaggio insieme a Cristiano Bedin e Marco Di Branco. Inizieremo il nostro viaggio dal musulmano Ibn Battuta e dal cristiano Marco Polo e viaggeremo nel futuro tra realtà e fantasia.Cristiano Bedin parlerà dello strano, dell’insolito …

Ibn Battuta, Marco Polo Leggi altro »

Allinsegna della pace universale

All’insegna della pace universale Francescani e domenicani nell’Impero mongolo Nel sesto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in movimento“, Lorenzo Pubblici parlerà principalmente di Giovanni di Pian del Carpine, frate e diplomatico italiano che intraprese un viaggio pionieristico come primo inviato papale nell’Impero mongolo nel XIII secolo. Si soffermerà in particolare sulla sua percezione dei mongoli …

Allinsegna della pace universale Leggi altro »