“Architettura religiosa contemporanea nel mondo mediterraneo”
Ciclo di conferenze 2025
Waleed Arafa Hassan
La moschea di Basuna - Egitto
L’architetto egiziano Waleed Arafa Hassan sarà l’undicesimo relatore della serie di conferenze “Architettura religiosa contemporanea nel mondo mediterraneo”. L’evento è co-organizzato dal Dominican Studies Institute-Istanbul (Dost-I) e dal Prof. Associato Dr. Erhan Berat Fındıklı, project manager del Dipartimento di Sociologia dell’Università Medeniyet di Istanbul, con il sostegno di Depo Pergamon, Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e Network of Centers for Christian-Muslim Relations (NCCMR).
Arafa parlerà del suo progetto, la moschea funeraria Basuna costruita nel 2019 a Sobah, nell’alto Egitto.
Waleed Arafa Hassan ha cercato di combinare il linguaggio architettonico contemporaneo con riferimenti vernacolari nel suo progetto e lo ha inserito nel contesto urbano. Hassan ha progettato questa moschea non solo come luogo di culto, ma anche come spazio comune polivalente per gli abitanti del quartiere. Ha reinterpretato forme tradizionali come la cupola, il minareto, l’altare e il pulpito con un linguaggio di design contemporaneo e innovativo. Alla fine, il suo progetto si è evoluto in un’opera d’arte che dialoga con il tessuto urbano circostante e il cimitero.
Relatore: Waleed Arafa Hassan
Lingua: Inglese con traduzione simultanea in turco
Dove: Sen Piyer Kilisesi, Galata Kulesi sk. 26, Beyoğlu
Quando: 5 dicembre, ore 19.30
Ingresso libero
