All'insegna della pace universale
Francescani e domenicani nell'Impero mongolo
Nel sesto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in movimento“, Lorenzo Pubblici parlerà principalmente di Giovanni di Pian del Carpine, frate e diplomatico italiano che intraprese un viaggio pionieristico come primo inviato papale nell’Impero mongolo nel XIII secolo. Si soffermerà in particolare sulla sua percezione dei mongoli nella Historia Mongalorum. Sara Nur Yıldız descriverà poi i mercanti, i monaci e i mongoli, concentrandosi sull’Ilkhanato e sulla regione del Mar Nero.
Lorenzo Pubblici è professore ordinario di Storia e Antropologia e presidente del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Arti Liberali (DHLA) presso la Santa Reparata International School of Arts (SRISA) di Firenze. È, insieme a Marcello Garzaniti, direttore scientifico del CeSecom (Centro Studi sull’Europa Centrale e Orientale nel Medioevo) e direttore della collana Europe in Between. È autore di monografie, articoli e recensioni pubblicati sulle principali riviste scientifiche italiane e internazionali.
Sara Nur Yıldız ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Chicago e attualmente è docente presso la Middle East Technical University. La sua ricerca si concentra sulla storia intellettuale, religiosa, culturale e politica dell’Anatolia medievale e del mondo ottomano nel primo periodo moderno. La sua lunga lista di pubblicazioni, che comprende lavori sulla medicina islamica e ottomana, sulle interazioni cristiano-musulmane e sul commercio nel mondo mongolo, sottolinea la sua profonda comprensione delle complessità di questo periodo storico.
Relatori: Sara Nur Yıldız, Lorenzo Pubblici
Lingua: Inglese e turco con traduzione dal vivo
Dove: Sen Piyer Kilisesi, Galata Kulesi sk. 26, Beyoğlu
Quando: 4 giugno, ore 19.00.
Ingresso libero