lurefatti

Ibn Battuta, Marco Polo

Ibn Battuta, Marco Polo e l’Altro Nell’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in viaggio”, parleremo del lato letterario del viaggio insieme a Cristiano Bedin e Marco Di Branco. Inizieremo il nostro viaggio dal musulmano Ibn Battuta e dal cristiano Marco Polo e viaggeremo nel futuro tra realtà e fantasia.Cristiano Bedin parlerà dello strano, dell’insolito …

Ibn Battuta, Marco Polo Leggi altro »

Allinsegna della pace universale

All’insegna della pace universale Francescani e domenicani nell’Impero mongolo Nel sesto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in movimento“, Lorenzo Pubblici parlerà principalmente di Giovanni di Pian del Carpine, frate e diplomatico italiano che intraprese un viaggio pionieristico come primo inviato papale nell’Impero mongolo nel XIII secolo. Si soffermerà in particolare sulla sua percezione dei mongoli …

Allinsegna della pace universale Leggi altro »

Fossati rivista

I fratelli Fossati Rivista svizzera di archeologia e storia dellʼarte Questo numero comprende quattro relazioni presentate al workshop internazionale “The Fossati Brothers. Architetti svizzeri da Morcote a Istanbul”, tenutosi l’1-2 ottobre 2021 a Istanbul. L’evento, promosso dall’Ambasciata di Svizzera, in particolare dall’allora Vice Capo Missione ad Ankara, Tiziano Balmelli, e dal Console Generale di Svizzera …

Fossati rivista Leggi altro »

Orari estivi

Orari Si prega di notare che gli orari cambiano durante la stagione estiva!Di seguito sono riportati gli orari validi tra il 18 maggio e il 1° dicembre. Messe Lunedì-venerdì: 8.00 Sabato: 19.00 ⚠️ Si prega di notare che non c’è la preghiera di Taizé nei mesi di luglio e agosto.

Strani incontri

Strani incontri nel Medio Regno Cristiani e musulmani in Cina Nel quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in movimento“, Ermanno Visintainer parlerà di come i cristiani sono entrati in contatto con la cultura cinese nel Medioevo, mentre Hayrettin İhsan Erkoç spiegherà come i musulmani sono entrati in contatto con la cultura cinese nello stesso …

Strani incontri Leggi altro »

Settimana di Pasqua

Settimana di Pasqua Sabato 23 (Festa delle Palme) Sabato 23 (Festa delle Palme) Sabato 23 (Festa delle Palme) 18h30 : Celebrazione della Festa delle Palme Giovedì 23 (Giovedì Santo) Giovedì 23 (Giovedì Santo) Giovedì 23 (Giovedì Santo) 8h : Ufficio delle letture e preghiera del mattino (Senza Eucaristia) 19h : Messa della Cena del Signore …

Settimana di Pasqua Leggi altro »

Venezia

Conferenza internazionale IN VIAGGIO VERSO EST Marco Polo e i frati mendicanti Venerdì 25 – Sabato 26 ottobre 2024 Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” Sestiere Castello 2786 – 30122 Venezia Programma Convegno Scarica il pdf???? Nell’ambito delle due giornate che avranno luogo a Venezia il 25 e 26 ottobre 2024 ci si propone di …

Venezia Leggi altro »

La preghiera di Taizé

La preghiera di Taizé Ogni primo giovedì del mese Ritorna l’appuntamento mensile con la preghiera ecumenica a Sen Piyer. In un momento drammatico per il Medio-oriente è importante ritrovarci per implorare insieme il dono della pace, unendo le nostre lingue nel canto, nell’ascolto della Parola e nel silenzio orante.Vi aspettiamo numerosi per diventare unica comunità …

La preghiera di Taizé Leggi altro »

Terrae Incognite – it

Terrae Incognitae Lingua e cultura nella Crimea medievale Nel quarto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in movimento”, Antonio Musarra esaminerà il Codex Cumanicus da un punto di vista “occidentale” e Nicole Kançal-Ferrari si concentrerà sulla diversità architettonica nella Crimea medievale.Attraverso questa conferenza, cercheremo di vedere le influenze e le reazioni che risultarono dall’incontro tra …

Terrae Incognite – it Leggi altro »