lurefatti

Medioevo in viaggio

Medioevo in viaggio Orienti nella prospettiva dei viaggiatori religiosi Un progetto di DoSt-I, in collaborazione con Federico De Renzi e Simone Costanzo Il ciclo di conferenze si propone di illustrare la complicata creazione di legami culturali e le esperienze di uomini e religiosi viaggiatori come i domenicani e i francescani nelle terre del Vicino Oriente …

Medioevo in viaggio Leggi altro »

Il dialogo interreligioso

Il dialogo interreligioso in un’epoca di vulcani e rifugiati In questa conferenza vorremmo riscoprire perché l’incontro fraterno con persone provenienti da terre lontane è così importante oggi. Cercheremo di delineare la forma delle relazioni cristiano-musulmane così come sono state nel primo decennio di questo secolo. Poi, esploreremo alcuni dei modi in cui vediamo sorgere una …

Il dialogo interreligioso Leggi altro »

Gregorio di Nazianzo

Gregorio di Nazianzo nuovo podcast (in turco) La conferenza “Gregorio di Nazianzo e la questione della divinita dello Spirito Santo, presentata dalla dr.ssa  Elif Tokay il 15 dicembre 2022 e ora disponibile come podcast su Spotify o sul nostro sito web. Elif Tokay lavora nel dipartimento di storia delle religioni della facoltà di teologia dell’Università di  İstanbul. …

Gregorio di Nazianzo Leggi altro »

Novina

Filosofia, scienza e religione La filosofia, le scienze naturali e la religione sono componenti fondamentali di ogni cultura e della storia del pensiero umano. A loro modo, aiutano l’uomo ad affrontare le questioni fondamentali della sua vita. Nonostante le differenze nei metodi utilizzati e nel modo di percepire il mondo, filosofia, scienza e religione possono …

Novina Leggi altro »