Uncategorized

Allinsegna della pace universale

All’insegna della pace universale Francescani e domenicani nell’Impero mongolo Nel sesto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in movimento“, Lorenzo Pubblici parlerà principalmente di Giovanni di Pian del Carpine, frate e diplomatico italiano che intraprese un viaggio pionieristico come primo inviato papale nell’Impero mongolo nel XIII secolo. Si soffermerà in particolare sulla sua percezione dei mongoli …

Allinsegna della pace universale Leggi altro »

Fossati rivista

I fratelli Fossati Rivista svizzera di archeologia e storia dellʼarte Questo numero comprende quattro relazioni presentate al workshop internazionale “The Fossati Brothers. Architetti svizzeri da Morcote a Istanbul”, tenutosi l’1-2 ottobre 2021 a Istanbul. L’evento, promosso dall’Ambasciata di Svizzera, in particolare dall’allora Vice Capo Missione ad Ankara, Tiziano Balmelli, e dal Console Generale di Svizzera …

Fossati rivista Leggi altro »

Orari estivi

Orari Si prega di notare che gli orari cambiano durante la stagione estiva!Di seguito sono riportati gli orari validi tra il 18 maggio e il 1° dicembre. Messe Lunedì-venerdì: 8.00 Sabato: 19.00 ⚠️ Si prega di notare che non c’è la preghiera di Taizé nei mesi di luglio e agosto.

Novina

Filosofia, scienza e religione La filosofia, le scienze naturali e la religione sono componenti fondamentali di ogni cultura e della storia del pensiero umano. A loro modo, aiutano l’uomo ad affrontare le questioni fondamentali della sua vita. Nonostante le differenze nei metodi utilizzati e nel modo di percepire il mondo, filosofia, scienza e religione possono …

Novina Leggi altro »

Croce

La Croce di Cristo 1 ) SIMBOLO E ORIGINE                           La pena della crocifissione, di origine persiana, venne adottata da cartaginesi e romani. Non era inflitta ai cittadini romani, ma riservata agli schiavi e ai non romani che avessero commesso atroci delitti, come assassini, gravi furti ma anche tradimenti e ribellioni, accuse queste …

Croce Leggi altro »

Battistero

Il Battistero           L’acqua, principio della nostra composizione organica e della stessa sopravvivenza, è la pietra angolare del desiderio e della contesa nella Bibbia. È segno di benedizione, vita, fertilità, rinascita e purificazione. È il simbolo supremo di Dio, di cui l’uomo ha sempre sete: “La mia gola ha sete del Dio vivente” (Salmo 62). …

Battistero Leggi altro »