Orario delle messe estive
Orario delle messe estive A partire da sabato 6 maggio, cambia l’orario della messa settimanale. La Messa sarà ora celebrata ogni sabato alle 19.00.
Orario delle messe estive A partire da sabato 6 maggio, cambia l’orario della messa settimanale. La Messa sarà ora celebrata ogni sabato alle 19.00.
Convidere Abramo Abramo è un filo conduttore per le comunità di fede monoteiste? Raramente questa domanda è stata affrontata in modo così completo e sensibile come in questo libro. Bristow analizza in profondità i racconti biblici e coranici di Abramo e, basandosi sulla stretta connessione tra narrazione e visione del mondo, pone le basi per …
Settimana santa Dove e a che ora ? Domenica delle Palme – 1 aprile 2023 18:30, Sen Piyer Kilisesi, Galata Kulesi sokak Giovedì Santo – 6 aprile 2023 Coena Domini 19:00, Sen Piyer Kilisesi, Galata Kulesi sokak Venerdì Santo – 7 aprile 2023 Lettura della Passione del Signore 19:00, Santa Maria Draperis, İstiklal cad. 215 …
Arrivo Salve, mi chiamo Louis. Sono francese, più precisamente della Bretagna, nella Francia occidentale. Sono arrivato a Istanbul il 26 gennaio e sarò in convento per i prossimi cinque mesi. Studiando ingegneria a Parigi, ho deciso di prendermi un anno sabbatico. Negli ultimi sei mesi ho lavorato come stagista ad Annecy, nel mezzo delle Alpi …
Con il cuore pieno di dolore Il 6 febbraio due terremoti hanno colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. Il convento domenicano di Istanbul si unisce al lutto di coloro che hanno perso membri delle loro famiglie, parenti e dell’intera popolazione turca che è stata pesantemente colpita. I nostri pensieri e le …
Les mots pour dire Dieu Un nuovo libro di Claudio Monge e Denis Gril Nell’ambito del gruppo “Théologie en dialogue”, che riunisce teologi cristiani e musulmani, padre Claudio Monge, direttore del Centro studi domenicano di Istanbul (Dost-I) e Denis Gril, membro dell’Istituto di ricerca sul mondo arabo e musulmano dell’Università di Aix-Marseille, hanno riflettuto insieme …
Sull’Incarnazione “Sull’Incarnazione del Verbo“, il trattato teologico scritto dal grande padre della Chiesa Atanasio, vescovo di Alessandria d’Egitto (296-373 d.C.), è stato tradotto in turco da Onur Yöş e pubblicato da Kitab-ı Mukkades Şirketi Yayınları nel 2020. Onur Yöş ci introdurrà alla vita e all’opera di Atanasio ed in particolare al trattato “Sull’Incarnazione del Verbo” . La …
Tradurre l’Utopia Tommaso Campanella e la Città del Sole Filosofo non puramente visionario, interprete a proprio modo di Machiavelli e di Galileo, Campanella guarda ad un mondo possibile dove le ragioni della politica e della scienza moderna possano trovare sostegno rinnovato nella parola di un Dio non mero ‘geometra’. Questo intreccio di motivi è la …
La Croce di Cristo 1 ) SIMBOLO E ORIGINE La pena della crocifissione, di origine persiana, venne adottata da cartaginesi e romani. Non era inflitta ai cittadini romani, ma riservata agli schiavi e ai non romani che avessero commesso atroci delitti, come assassini, gravi furti ma anche tradimenti e ribellioni, accuse queste …
Il Battistero L’acqua, principio della nostra composizione organica e della stessa sopravvivenza, è la pietra angolare del desiderio e della contesa nella Bibbia. È segno di benedizione, vita, fertilità, rinascita e purificazione. È il simbolo supremo di Dio, di cui l’uomo ha sempre sete: “La mia gola ha sete del Dio vivente” (Salmo 62). …