storia

St. Pierre Han come luogo di produzione

Avrupa Miras Günleri St. Pierre Han come luogo di produzione Il rapporto tra produzione, spazio e città a Galata L’evento, organizzato dal Comune di Beyoğlu nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, mira sia a rendere visibile il patrimonio industriale della città, sia a rafforzare la memoria sociale attraverso testimonianze locali. L’evento, organizzato in collaborazione con …

St. Pierre Han come luogo di produzione Leggi altro »

L’Eucarestia secondo Tommaso d’Aquino

L’Eucaristia secondo Tommaso d’Aquino Conferenza Nel terzo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato al mistero dell’Eucarestia, fra Luca Refatti op presenterà il pensiero del teologo medievale Tommaso d’Aquino. Dopo aver brevemente introdotto la figura di Tommaso, fra Luca analizzerà la specifità dell’Eucaristia rispetto agli altri sacramenti e la teoria della transustanziazione. In conclusione verranno ricordate …

L’Eucarestia secondo Tommaso d’Aquino Leggi altro »

Sotto il segno della pace universale

Sotto il segno della pace universale Due podcast sui frati mendicanti nell’Impero Mongolo (in inglese) Nel sesto appuntamento del ciclo di conferenze “Medioevo in viaggio”, Lorenzo Pubblici ha raccontato la straordinaria avventura di Giovanni di Pian del Carpine, frate e diplomatico italiano che intraprese un viaggio pionieristico come primo inviato papale nell’Impero Mongolo nel XIII …

Sotto il segno della pace universale Leggi altro »

Ibn Battuta, Marco Polo e l’altro

İbn Battuta, Marco Polo e l’Altro Il video della conferenza (in turco e inglese) https://www.youtube.com/watch?v=H1Y-2LPcgLoNell’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Il Medioevo in viaggio”, ideato da Federico de Renzi e Simone Costanzo in collaborazione con Dost-I, abbiamo parlato del lato letterario del viaggio con Cristiano Bedin e Marco Di Branco. Abbiamo iniziato il nostro viaggio …

Ibn Battuta, Marco Polo e l’altro Leggi altro »

Tradurre l’Utopia

Tradurre l’Utopia Tommaso Campanella e la Città del Sole Filosofo non puramente visionario, interprete a proprio modo di Machiavelli e di Galileo, Campanella guarda ad un mondo possibile dove le ragioni della politica e della scienza moderna possano trovare sostegno rinnovato nella parola di un Dio non mero ‘geometra’. Questo intreccio di motivi è la …

Tradurre l’Utopia Leggi altro »

La storia dell’ordine domenicano

I domenicani a Istanbul e la Chiesa di Sen Piyer Una conferenza alla Atatütk Kitaplığı Claudio Monge e Paolo Girardelli ripercorreranno la storia dei domenicani a Istanbul fino alla costruzione della chiesa di Sen Piyer secondo il progetto di Gaspare Fossati.La conferenza sarà moderata da Elçin Macar.  Claudio Monge : dottore in teologia delle religioni presso …

La storia dell’ordine domenicano Leggi altro »