I fratelli Fossati
Rivista svizzera di archeologia e storia dellʼarte
Questo numero comprende quattro relazioni presentate al workshop internazionale “The Fossati Brothers. Architetti svizzeri da Morcote a Istanbul”, tenutosi l’1-2 ottobre 2021 a Istanbul. L’evento, promosso dall’Ambasciata di Svizzera, in particolare dall’allora Vice Capo Missione ad Ankara, Tiziano Balmelli, e dal Console Generale di Svizzera a Istanbul, Julien Thöni, in collaborazione con l’Istituto di Studi Domenicani di Istanbul (DoSt-I), ha riunito in modo indimenticabile studiosi di storia dell’arte e di storia dell’architettura provenienti da Italia, Russia, Turchia e Svizzera. La conferenza di due giorni si è concentrata sull’opera architettonica dei due architetti di Morcote, Gaspare Fossati (1809-1883) e suo fratello Giuseppe (1822-1891), realizzata durante il loro più che ventennale soggiorno a Istanbul.
Potete cliccare qui per vedere le registrazioni video delle conferenze.
Hanno fatto parte del comitato scientifico le seguenti persone: Yonca Erkan, Cattedra UNESCO, Management & Promotion of World Heritage Sites, Università Kadir Has; Paolo Girardelli, Professore di Storia dell’arte e dell’architettura, Dipartimento di Storia, Università Boğaziçi, Istanbul; Daniela Mondini, Professore di Storia dell’arte e dell’architettura, Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura, Università della Svizzera italiana (USI); Claudio Monge, DoSt-I, Priore del Convento domenicano San Pietro in Galata, Istanbul; Silvia Pedone, DoSt-I, Accademia dei Lincei Roma; Luca Refatti, DoSt-I.