Un po’ di piu sulla chiesa…

In questa chiesa, sei colonnine di marmo sorreggono l’elegante cupola mentre due angeli montano una guardia d’onore; uno di loro rappresenta la “Giustizia” (l’Antico Testamento, colui che impugna la spada) e l’altro l'”Amore di Dio” (colui che impugna la croce).

Su ogni lato del tabernacolo si trovano bassorilievi in marmo che simboleggiano l’Eucaristia: L’Arco dell’Alleanza e il memoriale della Passione e della Risurrezione. Alle due estremità della mensa dell’altare si ergono, a grandezza quasi naturale, le statue della Fede che regge la Croce e della Legge che indica i Dieci Comandamenti.

Il coro

Poi c’è il Coro, coperto da una cupola blu-cielo, costellata di stelle dorate (8 metri di diametro).

Sui quattro lati si possono vedere i ritratti di quattro Papi domenicani:

  • San Pio V
  • Il Beato Innocenzo V
  • Benedetto XIII
  • Il Beato Benedetto XI

Sulla semicupola, sopra l’altare maggiore, sono dipinti la Madonna del Rosario e ai suoi piedi San Domenico e Santa Caterina da Siena (1898).

Dietro l’altare maggiore si trova un dipinto raffigurante l’incontro dei Santi Pietro e Paolo, opera del domenicano Serafino Guidotti (1847).

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *